3208946368

PACCHETTO BASE:
PRINCIPIANTE
1. Spiegazione completa e approfondita delle norme che disciplinano la legittima difesa
2. Approfondimento dei limiti entro i quali la difesa è legittima
3. Studio del corretto atteggiamento con cui affrontare una situazione operativa con arma da fuoco
4. Norme di sicurezza generali e specifiche
5. Nomenclatura dell’arma, smontaggio e montaggio dell’arma
6. Sistemi di sicurezza nelle armi corte
7. I fondamentali del tiro
8. Tecniche di scatto
9. Puntamento e scatto in bianco
10. Tiro di precisione a breve, media e lunga distanza
11. Tiro dal riparo di varie forme e dimensioni

PACCHETTO INTERMEDIO:
UTILIZZATORE ABITUALE
1. Esempi di casi realmente avvenuti di legittima difesa con le armi, analisi di sentenze della Corte di Cassazione sull’uso delle armi per legittima difesa
2. Spiegazione completa e approfondita delle norme che disciplinano la legittima difesa
3. Approfondimento dei limiti entro i quali la difesa è legittima
4. L’elemento psicologico. Reazioni a una situazione di stress. Gestire l’effetto tunnel, la sensazione di paura e di panico
5. Studio del corretto atteggiamento mentale, il “MIND SET” con cui affrontare una situazione operativa con arma da fuoco
6. Piramide di colori e soglia cardiaca
7. La respirazione tattica
8. Analisi della situazione e del contesto operativo, individuazione delle fonti di pericolo
9. Ripari hard cover e soft cover
10. Balistica interna, esterna e terminale
11. Le lesioni da proiettile

PACCHETTO AVANZATO:
ESPERTO
Tutti gli argomenti dei corsi precedenti, a cui si aggiungono:
1. Le munizioni
2. Vari sistemi di carico e scarico dell’arma
3. Gli inceppamenti
4. Gli elementi fondamentali del tiro su bersagli multipli e in movimento
5. Tiro a due mani e a una mano
6. Cambi caricatore, d’emergenza e tattico
7. Tiro sotto stress
8. Scansione del teatro operativo
9. Simulazioni per la difesa abitativa
10. Tiro operativo con arma propria e cartucce cal. 9x21 al simulatore multimediale S.I.A.T. del TSN di Rovereto
Certificazione
Il corso consente di ottenere una certificazione UITS, (unico ente pubblico riconosciuto nel tiro, dalla legge italiana) che attesta un livello di capacità tecnica di maneggio e di preparazione nel tiro superiore a quello del normale possessore di porto d’armi. Il costo dell'esame è a parte.